Image may be NSFW.
Clik here to view.
Al centro dell’attenzione in questi ultimi giorni è senz’altro Apple TV di terza generazione che si presenta leggermente rivista rispetto al precedente modello identificato sempre come Apple TV di terza generazione. Abbiamo visto che qualche cosa è cambiato all’interno di questo nuovo modello ma senza alcun rilascio di notizie ufficiali da parte di Apple. Oggi il sito Anandtech ha voluto vederci chiaro e ha preparato un rapporto dettagliato per informare gli utenti su tutti i cambiamenti che sono avvenuti all’interno del set-top-box e delle sue nuove potenzialità.
Prima di entrare nei dettagli, una piccola stima delle vendite del dispositivo. Apple ha venduto circa 5.000.000 di Apple TV lo scorso anno e per il 2013 sono in crescita continua, il dispositivo ritenuto più economico della linea di prodotti della mela, si sta affermando creando un discreto giro d’affari per l’azienda. Apple non può lasciar passare inosservati questi dati e sicuramente ha una visione ben chiara su quale sarà il futuro per l’industria del cinema e delle TV per un prossimo dispositivo, le anticipazioni le possiamo ricercare dentro l’ultima Apple TV di terza generazione dove l’azienda ha già incominciato i suoi primi test a nostra insaputa.
Apple ha rilasciato un’aggiornamento per Apple TV ad inizio anno e quasi involontariamente ha rilasciato un firmware per un modello di Apple TV 3 all’epoca ancora sconosciuto. Attualmente il nuovo modello parzialmente rivoluzionato è identificato sempre come un’Apple TV di terza generazione ma la scheda tecnica rivela che si tratta di un modello differente, come evidenziato dalla tabella di seguito
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Apparentemente non sarebbe stata introdotta nessuna nuova funzione a parte una significativa revisione interna che evidenzia l’intenzione di Apple di economizzare ancora di più il prodotto o di testare un nuovo piccolo chip salva spazio che potrebbe essere impiegato in una Apple TV dalle dimensioni inferiori del 50% rispetto all’attuale o addirittura, secondo il rumors, potrebbe trattarsi di un primo test per implementare il processore in un pannello.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
All’interno anche la disposizione di piccoli componenti è stata cambiato per permettere un facile disassemblaggio, come il dissipatore di calore che è stato collocato nella parte inferiore.
Apple ha riprogettato anche una singola antenna WiFi+Bluetooth, riducendo ulteriormente la complessità e il volume dei componenti. Dopo la rimozione della schermatura EMI viene evidenziata la presenza di un single-core A5 SoC con una riduzione delle dimensioni del pacchetto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il Chip A5 nel “vecchio modello” presentava le dimensioni di 14mm x 13 mm mentre quello attualmente introdotto misura soltanto 12mm x 12 mm identificato come un Cortex ARM A9 con GPU dual-core, questo nuovo chip elimina fisicamente il nucleo inutilizzato S5L8947. Di seguito il dettaglio delle dimensoni dei chip integrati nei prodotti Apple:
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il chip è ancora interamente realizzato da Samsung sul processo a 32 nm e una tecnologia alternativa che permette di risparmiare sui costi
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In quanto a prestazioni, Anandtech con l’aiuto Chipworks, ha eseguito alcune test per constatare se le nuove introduzioni possono garantire una migliore resa del dispositivo.
Tutti i test sono stati eseguiti su rete Ethernet da 5GHz 802.11n per osservare eventuali variazioni di consumo di energia. Ad esame è stato preso un trailer da Netflix del film Skyfall in alta definizione a 1080p per controllare il processo di decodifica del video gestito dal chip A5 e un’album fotografico di circa 68 foto. Il consumo di energia sembra essere considerevolmente ridotto, di seguito la tabella riassuntiva mostra le differenze di consumo tra i due modelli
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come anticipato, in questo modello del 2013, Apple è tornata all’utilizzo di una singola antenna per la connessione wifi. Inevitabilmente era di dovere eseguire un test sulla capacità di ricezione del nuovo dispositivo e sembra che leggermente le prestazioni siano in calo rispetto al precedente modello A1469 di Apple TV di terza generazione, come mostrato nella tabella di seguito
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Conclusioni:
L’ultima Apple TV di terza generazione introdotta nel mercato ad inizio 2013 con codice identificativo A1469 non introduce nuove funzionalità e in generale non presenta maggiori prestazioni. Apple ha semplicemente voluto ridurre i costi attraverso una migliore riprogettazione dei componenti interni anche se rimane in sospeso l’ipotesi sull’intenzione di sperimentare nuove tecnologie da integrare in un’altro dispositivo attualmente sconosciuto.
Chi di voi è entrato in possesso di questo nuovo modello?
Fonte e immagini via Anandtech
L'articolo Il mistero della nuova Apple TV 3, ecco un rapporto completo! sembra essere il primo su AppleTvItalia.